Regolamento Centri Estivi Sportivi 2022


1. L'orario del servizio è il seguente: 8:00 - 17:00 con possibilità di ingresso dalle ore 8:00 alle ore 9:00 (senza variazione di quota) e di uscita dalle ore 16:30 alle ore 17:00 (orario massimo). Nelle giornate nelle quali sono previste gite/uscite l'ingresso e/o l'uscita possono essere modificati secondo gli orari stabiliti dal programma settimanale.

2. La famiglia dovrà venire a prendere il bambino alle ore 17:00, si raccomanda la puntualità, in caso di ritardo si dovrà provvedere al pagamento di una quota straordinaria (€. 10,00 per mezz'ora o frazione).

3. I bambini non potranno uscire da soli. Potranno essere prelevati soltanto dalle persone indicate nella scheda di iscrizione o nelle eventuali deleghe scritte. Non è possibile consegnare bambini a minorenni.

4. Per prenotare le settimane di servizio occorre versare l'intera quota del primo ciclo (1,2,3 settimane) ed il 50% delle rimanenti settimane. Il saldo della quota del centro estivo sportivo dovrà essere versato entro il lunedì precedente il periodo in questione non saranno considerate valide prenotazioni effettuate con diverse modalità.

5. All'atto dell'iscrizione è necessario consegnare, in originale, il certificato medico, valido per l'intero periodo di frequentazione del centro estivo, in caso contrario non verrà effettuata la pratica d'iscrizione.

6. Il pasto è distribuito da idonea ditta di Catering per una quota di €. 7,00 cad.

7. Se, per particolari esigenze, la famiglia dovesse prelevare il bambino prima dell'orario previsto (ore 17:00), dovrà recarsi nel luogo dove si svolgono le attività quel giorno.

8. Per nessun motivo potranno essere consegnati i bambini durante i trasferimenti o lungo la strada.

9. Per le attività balneari occorre portare: cuffia, asciugamano, crema protettiva, braccioli se necessario.

10. Il programma giornaliero potrà subire variazioni a discrezione dell'organizzazione per motivi contingenti.

11. In caso di ASSENZA O RINUNCIA, ci si regola secondo le seguenti modalità:

   a) da 1 a 4 giorni riammissione senza certificato medico, nessun rimborso o recupero.

   b) Oltre i 5 giorni di centro (esclusi sabato e domenica) causa malattia, riammissione o rimborso del 25%
   della quota per il periodo di assenza o recupero in turni successivi liberi, SOLO PREVIA PRESENTAZIONE
   DEL CERTIFICATO MEDICO.

   c) Eventuali cambiamenti di settimane prenotate dovranno essere richieste con 2 settimane di preavviso
   e potranno essere effettuati solo in turni liberi.

   d) In caso di rinuncia dopo l'iscrizione:
       - rimborso del 50% della quota relativa al periodo considerato se con preavviso di almeno 2 settimane.
       - Se la rinuncia verrà notificata entro le 17 del giovedì precedente il periodo in questione verrà
          rimborsato il 25%.
       - In caso di ritardo ulteriore non sarà previsto alcun rimborso.

12. Il personale del centro non è responsabile di soldi, vestiario e oggetti di valore lasciati ai bambini.

13. Si prega di non lasciare ai bambini telefoni cellulari, video giochi o altri supporti tecnologici.

14. L'iscrizione dei bambini al Centro Estivo è subordinata all'accettazione da parte dei genitori del presente regolamento, che dovrà essere stampato, firmato e consegnato ai responsabili.

NORME RELATIVE AL PROTOCOLLO PREVISTO PER IL CONTENIMENTO DEI RISCHI CONTAGIO COVID 19

a)  rispettare le misure igienico-comportamentali ed organizzative adottate dal singolo servizio;

b)  auto monitorare le proprie condizioni di salute e  del  proprio  nucleo  famigliare  giornalmente con  focus  sui 
     sintomi  sospetti  (febbre superiore ai 37,5°,  tosse,  difficoltà  respiratorie, ageusia, anosmia)  nonché  eventuali
     contatti avuti con casi sospetti nelle ultime due settimane. In caso emergano fattori di rischio il  genitore deve      contattare immediatamente il responsabile del Centro Estivo e richiedere una valutazione del medico curante
     (PLS/MMG).     In  ogni  caso,  il  minore  viene riammesso solo con il  nullaosta  del medico curante  (come da
     indicazioni Alisa);

c)  tenere a casa il bambino in caso di sintomatologia riconducibile a COVID 19 del bambino stesso o di persone
     con cui il bambino è venuto in contatto;

                                                                                                                              Il Genitore